SETTEMBRE 2023 — APERITIVI SCIENTIFICI
1 mese ricco di eventi a Perugia e Terni
Dopo 96 appuntamenti che si sono svolti dal 7 novembre 2019 al 30 giugno 2023 in Umbria, l’iniziativa continua con una edizione speciale in occasione di SHARPER a Perugia e Terni dal 21 al 27 settembre 2023. Gli appuntamenti si svolgeranno a Perugia il 21 e 27 settembre e a Terni il 25 e 26 settembre.
Programma 21 – 27 settembre 2023I LUOGHI
Gli eventi del 21 e 27 settembre si svolgeranno a Perugia presso il Barton Park e gl eventi del 25 e 26 settembre a Terni in Piazza della Repubblica.
COME PRENOTARE
La partecipazione a tutti appuntamenti è libera e gratuita. Prenotazione obbligatoria online sino ad esaurimento posti. Ai primi 50 prenotati sarà offerto un aperitivo.
PRENOTA100
incontri
154
ricercatori
11
città umbre
Appuntamenti
settembre 2023
21 – 27 settembre 2023

DNA Anniversary
Con Emidio Albertini, Stefano Capomaccio, Gianpiero Marconi, Camillo Pieramati, Daniele Rosellini, Francesca Maria Sarti, Giuseppe Servillo, Giulio Vaccaro e Lorena Urbanelli
Un evento speciale in occasione di SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori per celebrare i 70 anni dalla scoperta della struttura del DNA.
21/09/2023 – 18.00
Perugia – Barton Bark
PRENOTA

I segreti della proteina estratta dal baco da seta: un biomateriale versatile e sorprendente
Con Maria Rachele Ceccarini e Luca Valentini
Un viaggio tra ingegneria dei materiali e biochimica, per scoprire come si realizza questo sorprendente materiale e quali sono le sue proprietà.
25/09/2023 – 17.30
Terni – Piazza della Repubblica
PRENOTA

Lo sai che un terzo del cibo prodotto nel mondo è sprecato?
Con Francesco Fantozzi
Indaghiamo come ridurre gli sprechi alimentari e agricoli per creare ricchezza, riducendo l’impatto ambientale e le diseguaglianze sociali.
26/09/2023 – 17.30
Terni – Piazza della Repubblica
PRENOTA

Digiuno o non digiuno nel paziente oncologico: this is the question!
Con Riccardo Caccialanza, Anna Villarini e Fausto Roila
Visioni a confronto, alla scoperta delle diverse tipologie di intervento nutrizionale da adottare nel paziente oncologico.
27/09/2023 – 18.00
Perugia – Barton Park
PRENOTA
Relatori 2023
Scopri i protagonisti degli appuntamenti di Apericerca marzo/giugno 2023
Emidio Albertini
Dipartimento di scienze agrarie,
alimentari ed ambientali –
Università degli Studi di Perugia
Professore associato di Genetica agraria

Stefano Capomaccio
Dipartimento di Medicina Veterinaria –
Università degli Studi di Perugia
Professore associato di Zootecnica generale e miglioramento genetico

Gianpiero Marconi
Dipartimento di scienze agrarie,
alimentari ed ambientali –
Università degli Studi di Perugia
Professore associato di Genetica agraria

Camillo Pieramati
Dipartimento di Medicina Veterinaria –
Università degli Studi di Perugia
Professore associato di Zootecnica generale e miglioramento genetico

Daniele Rossellini
Dipartimento di scienze agrarie,
alimentari ed ambientali –
Università degli Studi di Perugia
Professore associato di Genetica agraria

Francesca Maria Sarti
Dipartimento di Medicina Veterinaria –
Università degli Studi di Perugia
Professore associato di Zootecnica generale e miglioramento genetico

Giuseppe Servillo
Dipartimento di Medicina e Chirurgia –
Università degli Studi di Perugia
Professore associato di patologia generale

Lorena Urbanelli
Dipartimento di chimica, biologia e biotecnologie
biochimica –
Università degli Studi di Perugia
Professoressa associata di biochimica

Giulio Vaccaro
Dipartimento di lettere, lingue, letterature e civiltà antiche e moderne –
Università degli Studi di Perugia
Ricercatore in Linguistica italiana

Maria Rachele Ceccarini
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche – Università degli Studi di Perugia
Ricercatrice

Luca Valentini
Dipartimento di Ingegneria
Civile e Ambientale –
Università degli Studi di Perugia
Professore associato di scienza e
tecnologia dei materiali

Francesco Fantozzi
Dipartimento di Ingegneria –
Università degli Studi di Perugia
Professore associato di macchine a fluido

Riccardo Caccialanza
Direttore dell’Unità di Nutrizione
Clinica e Dietetica –
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
Medico specialista in Nutrizione Clinica

Anna Villarini
Dipartimento di Medicina e Chirurgia –
Università degli Studi di Perugia
Ricercatrice in igiene generale e applicata

Fausto Roila
Dipartimento di Medicina e Chirurgia –
Università degli Studi di Perugia
Professore ordinario di oncologia medica
Promotori e partner
L’evento è promosso dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con Psiquadro e con il patrocinio del Comune di Perugia, del Comune di Terni e della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
in collaborazione con Psiquadro e con il patrocinio del Comune di Perugia.